Grembiule tipico tirolese
Saldamente ancorato nella tradizione Sudtirolese, il grembiule blu é sempre stato - ed in parte, lo é tutt'ora - parte integrante degli abiti da lavoro.
Originariamente di lino bianco, il grembiule venne realizzato di cotone solo verso la fine del 19esimo secolo e indossato dai contadini principalmente dopo la messa domenicale nella piazza del paese o al mercato per sottolineare lo stato sociale.
Solo tra il 1900 e il 1950, venne sostituito dall'odierno grembiule blu. Inizialmente veniva cucito dalle donne del maso, nel corso degli anni 60 – 70 invece il grembiule blu divenne un prodotto di produzione industriale, facendo
particolare attenzione alla lavorazione di stoffe esclusivamente italiane e naturalmente d'alta qualità.
Qui di seguito alcune caratteristiche essenziali del grembiule Sudtirolese:
- il bordo bianco e il filo rosso non devono assolutamente mancare
- misure standard: 70 x 90 cm.
CHIEDERE PER LA DISPONIBILITA